
Vendita e installazione serramenti Padova: ti stai chiedendo quali scegliere?
Se ti stai chiedendo quale tipo di serramenti scegliere per la tua casa, leggi questa breve guida. La scelta inconsapevole è un po’ un salto nel vuoto che conviene ponderare prima di pentirsi dell’acquisto fatto. E visto che si tratta di un investimento più che di un acquisto, per la natura dei prodotti di cui stiamo parlando, ci sono alcuni fattori da considerare.
Il primo dovrebbe portare l’attenzione sulla funzione primaria dei serramenti che sono un po’ come il guscio protettivo del nostro ambiente. Dalle loro fattezze, materiali e capacità “contenitiva” dipendono il nostro comfort, la salute in casa con una buona ventilazione per il ricambio d’aria e l’ossigenazione degli ambienti, per il controllo dell’umidità e per la dispersione dei cattivi odori generati dalla vita in casa e dalla cucina e infine, ma non per ultima, per la sicurezza.
La vendita e installazione serramenti Padova può aprirti a un mondo di soluzioni e a diversi materiali innovativi, ma è sempre buona norma dapprima tener conto dei materiali anche in base al luogo in cui si vive e all’esposizione agli agenti atmosferici, come pure alla garanzia che i serramenti siano capaci di mantenere un buon isolamento termico e acustico. Oltre al fastidio delle temperature, infatti, non dimentichiamo quello altrettanto insidioso dei rumori molesti che provengono dall’esterno.
Vendita e installazione serramenti Padova: l’importanza del silenzio se vivi in centri urbani congestionati
Visto che in altri articoli abbiamo già parlato dell’isolamento termico per il risparmio energetico, ci sembra il caso di spendere due parole su quello acustico, prima di proseguire con la guida alla vendita e installazione serramenti Padova, per scegliere quelli più adatti a seconda dei materiali.
Dovresti considerare come elemento discriminante anche la protezione da rumori che disturbano il riposo pomeridiano e quello notturno. La qualità del sonno è una delle terapie naturali per tenere lontane ansia e stress. E questo non siamo di certo noi a sostenerlo. Ma anche volendo arrivarci per intuizione, il fatto è che siamo già tempestati tutto il giorno da impegni, imprevisti ed emergenze varie… Se anche durante la notte il nostro equilibrio viene messo a dura prova da inquietudine e agitazione, quando possiamo mettere in pausa i nostri riflessi?
Dopo una nottata passata a schivare i rumori, al mattino seguente ci si alza già drenati e con una elevata percezione della stanchezza mentale. Questo accade perché il riposo notturno non ha ricaricato le pile a sufficienza e perché malgrado il buio l’organismo reagisce come fosse sempre in stato di allerta anche mentre dorme, disturbato da rumori esterni che lo tengono attivo suo malgrado.
Possono confermare questa condizione le persone che abitano nelle grandi metropoli, in città o in località periferiche dove il rumore è elevato per la presenza di industrie e capannoni, locali notturni, pub, ristoranti o per il transito di automobili, mezzi di trasporto pubblico, ambulanze o per la prossimità ad aeroporti e ferrovie. A supporto della nostra scelta, anche in questo caso, possono venire in aiuto alcune considerazioni sulla migliore soluzione per contenere l’egoismo dell’inquinamento acustico.
Ci sono alcuni fattori da tenere a mente quando si opta per un serramento isolante. Si tratta di dettagli tecnici che possono non essere noti a tutti, ma niente di complicato anche per i meno esperti: il tipo di vetro, la presenza di una vetrocamera singola o doppia; le guarnizioni; la posa del giunto tra infisso, controtelaio e muratura. E poi ci si può rendere conto della bontà dei serramenti con buone prestazioni e capacità isolanti dalla presenza della certificazione UNI-EN 12207.
E poi parliamo di sicurezza… Non apriamo un altro capitolo per parlare di questo aspetto. Non perché non lo meriti ma perché lo faremo in un altro contesto parlando in modo più esteso di un argomento che sta a cuore a tutti. Per ora ci limitiamo a dire che per assicurare una adeguata protezione alla casa si tratta di scegliere serramenti che abbiano elementi antieffrazione dalla chiusura ai vetri antisfondamento.
Vendita e installazione serramenti Padova: qual è il materiale migliore?
Passiamo ad analizzare per sommi capi i diversi materiali che si possono utilizzare per i serramenti. Tra i più comuni ci sono l’alluminio, il legno e il PVC.
Ciascuno di loro ha dei pro e dei contro. Ad esempio, per quanto riguarda il legno, chi non ne apprezza le qualità estetiche e le proprietà intrinseche alla sua natura? Il legno è un materiale che riscalda nel senso più lato del significato. La sua raffinatezza anche se l’arredamento è semplice, colpisce l’occhio. Basta osservare una casa con il parquet per accorgermi della sua indubbia eleganza.
C’è da dire poi che il legno lavora bene anche come materiale isolante termico e acustico. Solo che – e questo è l’aspetto meno invitante forse – ha bisogno di tante attenzioni. Del resto le cose più particolari sono sempre anche le più impegnative.
Passiamo a qualcosa di meno materico ma più resistente: l’alluminio. Un metallo molto duttile che difende bene da pioggia, vento, neve, sole ecc. Possiamo sceglierlo ossidato, anodizzato o verniciato, non deludono le sue prestazioni se si sta cercando qualcosa di veramente duro a morire!
Il ‘contro’ risiede invece nella poca efficienza come materiale isolante termico e acustico. Come vedi, ci sono da valutare pregi e difetti di ogni opzione, perché funziona un po’ come la coperta troppo corta che tiri su e giù a seconda di quello che vuoi coprire.
Ed eccoci al PVC! Il PVC a differenza dell’alluminio è sicuramente molto più prestante e combattivo contro la dispersione termica. E anche lui sembra fatto apposta per durare un’infinità di tempo.
Infine, ci sono le soluzioni ibride: legno/PVC con buone performance per quanto riguarda la protezione da agenti atmosferici; legno/alluminio che in questo abbinamento risolve il rischio di usura del legno protetto esternamente dall’alluminio.
Se abbiamo schiarito le idee con questi consigli sulla vendita e installazione serramenti Padova, resta da valutare quali soluzioni scegliere valutando il rapporto prestazioni/prezzo di ogni materiale. Rispetto all’alluminio e al legno il PVC è il materiale più economico. Ciò detto, spetta alle considerazioni di tutti gli elementi che abbiamo individuato per scegliere i serramenti più adatti alle proprie esigenze.