28 Novembre 2019

Perchè motorizzare le tapparelle di casa

By: admin / News

Ci sono due motivi validi e altrettanti metodi per farlo

il primo, il più semplice, ma con meno possibilità di utilizzo, se non aprire e chiudere una tapparella: consiste nell’inserire il motore tubolare all’interno del rullo sul quale si avvolge la tapparella, portare la corrente per farlo funzionare, e da questo un ulteriore collegamento al pulsante che servirà per dare il comando per azionare la tapparella, in chiusura o apertura, e solitamente questi vanno al posto della placca che prima alloggiava l’avvolgitore, e per fare questo è necessario l’intervento dell’elettricista.

il secondo, certamente più completo, consiste nel motorizzare tutte le tapparelle, scegliendo il sistema radio che consiste nel portare la corrente al motore installato sul cassonetto, e poi l’utilizzo di telecomandi che si interfacciano appunto via radio, con il risultato che l’intervento dell’elettricista sarà meno invasivo.

Da qui, si possono utilizzare degli scenari utili anche oltre alla normale vita d’appartamento, e più chiaramente, aggiungendo un semplice sensore di LUMINOSITA’ DI FACCIATA, senza alcun intervento invasivo dell’elettricista, è possibile chiudere automaticamente le tapparelle al tramonto, in inverno, e poter avere un sensibile risparmio sul consumo energetico, così come d’estate favorire un minor utilizzo dell’aria condizionata .

Inoltre, molto apprezzato in questi tempi, il SIMULATORE DI PRESENZA, realizzato con un semplice telecomando timer, che in base alla regolazione impostata, è in grado di alzare o abbassare le tapparelle, rendendo la casa come se fosse abitata.