8 Agosto 2019

Sostituzione serramenti e infissi Padova

By: admin / News

Come abbattere elevati costi energetici e salvaguardare il benessere di casa e ambiente migliorando il microclima nel proprio spazio domestico?

Le spese per le bollette di casa sono un problema che tutti avvertiamo e che vorremmo risolvere per sentirci meno oberati da uscite di soldi che potremmo investire in altri modi. Lo spreco energetico è una delle cause principali delle bollette salate che succhiano i risparmi svuotando le casse familiari. Già solo il riscaldamento rappresenta il 79% della spesa energetica totale che pesa sulle spalle delle famiglie italiane. Ma c’è un’altra considerazione da fare che merita la nostra attenzione quando parliamo di spreco energetico e del microclima ottimale in casa: salute personale e ambientale.

Partiamo dall’ambiente esterno: la salvaguardia ambientale è diventata una questione urgente di primaria importanza. Non si può più ignorare il rischio che stiamo correndo a causa di indifferenza e irresponsabilità nei confronti dell’ecosostenibilità. Dati e stime ricavati da studi e ricerche condotte da esperti mostrano chiaramente la complessità (per non dire la drammaticità) del quadro ambientale. E ci avvisano di non oltrepassare quel limite del non-ritorno che potrebbe costare molto caro se non cambiano le nostre abitudini e stili di vita.

Abbiamo scadenze importanti da rispettare e possiamo farlo iniziando proprio da un primo passo che parte dalla cura dello spazio privato, domestico con accorgimenti che migliorano il controllo della temperatura e incidono notevolmente sul risparmio energetico. La sostituzione serramenti e infissi Padova può essere un primo passo per evitare la dispersione termica in casa.

È cosa nota, infatti, che la dispersione termica sia una delle principali cause degli elevati consumi energetici. E altrettanto noto è che ad elevati consumi energetici corrispondono inevitabilmente costi più alti delle bollette. E di questi tempi, oltre all’attenzione per la salute ambientale che avvertiamo con maggiore o minore sensibilità, risparmiare è una di quelle preoccupazioni che avvertiamo come veri e propri motivi di stress. Anche chi ha un portafoglio più fortunato resta sensibile alle spese che gravano sulla gestione della casa.

Sprecare non piace a nessuno. Ciò detto, oltre al salasso per le bollette pazze e alla questione ambientale, bisogna pure considerare il benessere in casa e la salute personale che un microclima poco ottimale può compromettere. Un microclima non ottimale, infatti, può creare sbalzi di temperatura e trasformare lo spazio privato in un ambiente poco ospitale, ora troppo freddo ora troppo caldo. E la causa di questo problema è da ricercare proprio nella scorretta diffusione della temperatura.


Sostituzione serramenti e infissi Padova per la riqualificazione energetica

La riqualificazione energetica è un provvedimento previsto dalla normativa per limitare le dispersioni e ridurre il fabbisogno energetico con interventi di isolamento termico mirati su edifici, abitazioni (tetti, pareti perimetrali, solai), e con interventi di manutenzione per adeguare gli impianti di produzione termica ai fabbisogni energetici dopo gli interventi di isolamento termico, per migliorarne l’efficienza.

La riqualificazione energetica rappresenta un taglio netto dei consumi enegertici e una riduzione di spese per le bollette e di sprechi a favore dell’ambiente.

Fra gli interventi di isolamento termico rientra anche la sostituzione serramenti e infissi Padova ad alta efficienza energetica, una soluzione efficace nell’ottica della riqualificazione energetica:

  • per mantenere una temperatura sempre costante
  • per trattenere il clima fresco in estate e caldo d’inverno
  • per abbattere i costi dell’energia usufruendo di un risparmio energetico durante tutto l’anno.
  • per evitare la formazione di muffe e condense.


Indubbiamente la convenienza del risparmio energetico e l’esigenza di far quadrare i bilanci domestici riguarda tutti, se pensiamo ai costi per il riscaldamento e per la climatizzazione nelle abitazioni, negli uffici e nelle grandi aziende. Climatizzatori e caldaie emettono ingenti quantità di gas serra, quindi abbassare il consumo di energia è necessario oltre che sensato, per vivere in case più sostenibili e per contribuire all’igiene ambientale.

Conosciamo tutti il concetto di isolamento termico e possiamo farne un ottimo mezzo per evitare sprechi in ogni stagione dell’anno. Nei mesi freddi, ad esempio, il calore che procuriamo con i riscaldamenti può facilmente disperdersi fuoriuscendo dai vetri delle finestre. E la dispersione di calore è responsabile dello spreco che inevitabilmente scontiamo pagando per riscaldare l’ambiente e vivendo in una casa poco confortevole.

Per migliorare l’efficienza energetica ed evitare la dispersione di calore si possono quindi sostituire vecchi serramenti e infissi che non assicurano un adatto isolamento termico, causando fino al 40% della dispersione di calore, con sistemi adatti a isolare il calore interno e a prevenire l’intrusione di correnti d’aria provenienti dall’esterno. Nel caso specifico, per esempio, in molti contesti i doppi vetri hanno una funzione decisamente migliorativa e sono la soluzione più comune per contribuire alla stabilità climatica in casa, e quindi a un microclima anche più sano per la salute.


Sostituzione serramenti e infissi Padova per evitare problemi di umidità e muffa

Sostituire serramenti e infissi tiene lontane anche l’umidità, la genesi e la proliferazione di muffe e condense. Gli sbalzi di temperatura e l’eccesso di umidità, infatti, giocano a favore dello sviluppo di muffe e batteri, microrganismi patogeni che spesso possono causare disturbi di vario genere e cattivi odori.

In particolare, l’eccesso di umidità quando supera la soglia del 50% favorisce la comparsa di muffe, una condizione difficile da risolvere a meno di non intervenire con una manutenzione mirata. Quando si presenta in casa notiamo la muffa dalla comparsa di evidenti aloni scuri in alcuni punti dei muri.

Purtroppo non si può far finta di nulla perché la muffa in casa non soltanto rovina i mobili, gli arredi e gli intonaci, che sarebbe il problema minore, ma cosa ancor più grave può essere anche causa della comparsa di alcuni problemi di salute. Fra i più comuni varie forme di allergie e l’asma cronica in chi ne è predisposto, irritazioni alla pelle e altre condizioni più insidiose soprattutto per i bambini e le persone anziane con patologie respiratorie. Per evitare malessere dipeso dalla temperatura mal distribuita in casa – e per contenere quei costi fissi che lievitano senza tregua – si possono fare scelte più opportune proprio a partire dalla sostituzione serramenti e infissi Padova.